Sagra di Santa Mama

Promozione di sagre ed eventi paesani...

Sagra di Santa Mama

RECENSIONE: Quella di Santa Mama è una sagra ormai consolidata negli anni, un appuntamento importante dell’autunno. Ma partiamo dalle cose pratiche.

Gode di un ampio parcheggio bene organizzato accanto alla sagra. Questa è facilmente accessibile anche da passeggini e carrozzine. Le due casse si trovano subito all’ingresso del tendone, sono veloci e gestite da persone gentili, qui ci danno menù e penna.

Nonostante il nostro arrivo in orario di punta (ore 20 ed è già pieno) troviamo velocemente un tavolo libero. Il numero del tavolo va riportato sul foglio menù perché dei volontari (disponibili e sorridenti) fanno il servizio al tavolo. Da quando ci mettiamo in fila alla cassa a quando ci arrivano bibite e pietanze passano meno di 15 minuti e ricordo che il tendone è pieno, ma essendo veloci noto un buon ricambio di persone ai tavoli.

Come potete vedere il menù è vario, porzioni giuste prezzo nulla da ridire, ma soprattutto e dico tutto eccellente. Non fatevi mancare gli gnocchi (che mia figlia esperta ha divorato), ma nemmeno il baccalà super…e per gli amanti la trippa che è fotonica e il cotechino con le erbe molto gustose, i dolci invitanti, io ho assaggiato la cheesecake alle fragole, buona. E poi castagne e vin novello che sono di rito.

Che ve lo dico a fare, Santa Mama è una sagra rodata, gestita da persone competenti, bene organizzate, disponibili e sorridenti (che non è scontato), e il cibo non delude anzi. Voto sicuramente alto.

Accanto al tendone grande c’è poi “La Cantinetta” che serve vino, birra, cicchetti, panini arrosticini e salumi.

Ricordo che le serate sono accompagnate da musica, ieri sera era il turno della musica latina, ma sono dovuto scappare prima perché chi ha bimbi che vanno a scuola il sabato deve fare così, peccato. Poi domenica ci sarà una bella giornata dedicata ai bambini, con giochi, truccabimbi, spettacolo di magia e tanto altro. Invece giovedì 12 la Cena del Chiodino e venerdì 13 la Serata Fiorentina presso “La Cantinetta” entrambe su prenotazione. Non mancate di giocare ai “Tappi” si vince sempre ed è per una buona causa.

Appunto doveroso: piatti e posate in plastica, in questo manca un po’ anima green.

VOTO: 8

GUIDA ALLE SAGRE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.